+39 3481168922 simonex0093@gmail.com

2021, L’opportunità

 

Anno 2021, una sera qualsiasi di ritorno in station a Marene (CN) mi resi conto che nell’arco di tempo di un anno e mezzo nel quale lavoravo in Amazon stavo assistendo a una crescita esponenziale del lavoro, a un ritmo veloce e progressivo.

Fu in quel momento, che vedendo un’ opportunità, iniziai a interessarmi al business online e alla vendita attraverso i canali digitali.

Così dopo aver svolto varie ricerche di mercato, mi “buttai” con l’audacia che mi caratterizza nel acquistare container di merce da rivendere online (e studiare assiduamente la lingua inglese dovendo fare affari principalmente con l’estero).

 

La passione e le difficoltà

Vedetti subito i primi risultati e fui molto entusiasta, ma ero ancora inconsapevole di molti aspetti del digital marketing e dei possibili errori strategici. (errori già pagati sulla mia pelle)

Ho avuto anche dei collaboratori per i lavori di grafica e di marketing, essendo principalmente il mio un ruolo di investitore e sapendo fare solo quello.

Stando a contatto con queste figure professionali nacque in me una forte passione per queste due discipline e allo stesso tempo mi accorsi della perenne insoddisfazione dei lavori di grafica o di marketing che commissionavo, principalmente a causa del fatto che sono una persona piuttosto pignola, che sta attenta al dettaglio, ma anche perchè divenni consapevole del fatto che la capacità di ascoltare gli altri e capire realmente di cosa hanno bisogno entrando in empatia con chi si ha davanti (vedi ad esempio la realizzazione di un logo, branding, packaging, ecc..) non è una virtù così scontata e intrinseca in tutti, anzi tutt’altro.

Il dialogo costante durante la realizzazione di un progetto, tra imprenditore e professionista è una “costante” fondamentale. Questa fu una delle lezioni che appresi.

La svolta e la dedizione

2022

Così, forte del motore della passione oramai acceso in me, decisi che avrei studiato tutto ciò che riguarda il marketing e la grafica e che avrei fatto quello stesso genere di lavori che commissionavo ai miei collaboratori per altri imprenditori come me con la stessa dedizione, pignoleria, empatia, dialogo e consapevolezza della materia come avrei voluto fossero stati fatti per me.

Così nel 2022,  iniziai a leggere una valanga di libri sulla materia (e non ho mai smesso), divorandoli letteralmente, arricchendo enormemente in questo modo la mia consapevolezza del mondo del marketing digitale e non, del e-commerce, della strategia d’impresa, del product design, della supply chain, del graphic design e della semiotica, del branding, ma anche fiscalità internazionale e nazionale.

Inoltre grazie al fatto che oramai passò un’anno da quando iniziai a studiare assiduamente l’inglese, cominciai a studiare su testi esistenti solo in lingua inglese che per me furono di grande valore (essendo difficile reperire certe nozioni in lingua italiana, se non impossibile) e inoltre mi si aprì la possibilità di imparare da corsi esistenti solo in lingua inglese tenuti da esperti conosciuti a livello internazionale (cosa che continuo a fare tutt’oggi).

Dalla teoria ai fatti

2023

Ho creato una pagina apposta con alcuni dei libri che ho letto e che mi hanno formato se sei interessato. (molto probabilmente ogni mese ci troverai almeno un titolo nuovo)

Ma era arrivato il momento di passare dalla teoria alla pratica e mettere le mani in pasta, così nel 2023 mi sono iscritto all’accademia Cama per iniziare a realizzare dei progetti pratici e imparare a livello pratico l’utilizzo degli strumenti di lavoro.

Inoltre questo stesso anno, ricco di una nuova consapevolezza maturata anche in strategia d’impresa (soprattutto grazie alle nuove conoscenze), ho cominciato a lavorare parallelamente a un progetto di e-commerce nel settore del food a livello europeo e quindi cominciato a implementare lo studio della lingua tedesca , considerato che la Germania è la piazza di mercato più grande d’Europa.

2024

2024..che dire? metto a disposizione le competenze che ho maturato in questo arco di tempo per tutti quegli imprenditori che cercano un alleato per affrontare questo oceano rosso di squali che è il mercato.

2025? 2026? 2027?……coolcoolwink